Reddito fisso = mentalità fissa
Perchè il reddito fisso oggi non è più una scelta saggia? Dipende, come tante altre cose, da un fatto di mentalità poco elastica.
Tu che stai leggendo questo articolo, te lo dico immediatamente: preparati a mettere in discussione molte delle tue idee.
Se ci riuscirai, la prospettiva proposta in questo articolo potrebbe farti risparmiare tanti anni nella tua vita e nella carriera lavorativa. Lo so, lo so, è una grande ambizione!
3 pensieri che fanno rimanere poveri
Le frasi che spesso si sentono sono queste:
“Sono in pensione…”
"Ho già speso tutto il mio stipendio di questo mese…"
"Sono il capofamiglia principale, quindi..."
Il problema di queste tre frasi è che semplicemente sono delle scuse auto-limitanti sotto mentite spoglie.
Ho sentito queste frasi molto più spesso di quanto si possa immaginare, la cosa grave è che spesso arrivano da persone decisamente giovani tolta la prima ovviamente 😆 Ma quindi come mai sono frasette fatte auto-limitanti? Beh, molto semplicemente perché...
Reddito Fisso = Mentalità Fissa
Quando si inizia a pensare che la quantità di soldi che si può guadagnare abbia per qualche motivo dei limiti, nei fatti si sta passando da una mentalità dell’abbondanza ad una mentalità di scarsità.
Come spesso succede c’è comunque un fondo di verità, una volta verissimo che un reddito fisso aveva dei vincoli evidenti.
Mio nonno viveva prima dell’avvento di Internet e se avesse voluto guadagnare più soldi necessariamente avrebbe dovuto aumentare la quantità di lavoro manuale, il che era quasi impossibile per lui perchè faceva già 2 lavori! Nessun essere umano avrebbe mai retto ad una vita fatta da solo lavoro e pochissime ore per il riposo/svago/famiglia.
Ma che cosa cambierebbe se vivesse questo periodo con la mentalità adeguata? Io sono assolutamente sicuro che farebbe facilmente soldi tramite Internet. Avrebbe sostituito buona parte di tutte le sue eccellenti abilità manuali e avrebbe trovato un modo per essere esperto sui servizi e con il web in generale.
Se ci si pensa bene per un attimo, di fatto Internet ha tolto il “glass ceiling” ovvero quel muro di vetro semi-trasparente che tende a limitare il reddito. Il problema è che la maggior parte delle persone ha ancora la mentalità di mio nonno e non si è resa conto di questo fatto importante!
Il dilemma del salaryman
Come detto poco sopra, la maggior parte delle persone non si è resa conto di questo fatto!
Per spiegare meglio il concetto mi appoggio ad una delle lingue più pragmatiche esistenti, l’Inglese: il dilemma del salaryman
Quando sento scuse e credenze auto-limitanti per giustificare a tutti i costi un qualsiasi reddito fisso, mi sento come un fuoco che si accende dentro.
La più grande bugia di uno stipendio fisso è che questo sia considerato sicuro, si ha la sicurezza del lavoro e del “posto fisso”. No, non c’è alcuna sicurezza se non apparente!
La recessione del 2008 ce lo ha mostrato in maniera sfacciata, i vari licenziamenti e lockdown dovuti al virus anche, le ultime notizie dei licenziamenti di Google e Microsoft dovrebbero far aprire gli occhi.
La realtà è che a nessun datore di lavoro frega chissà quanto, purtroppo si è quasi un numero su un foglio di calcolo Excel e questo vale in particolar modo per aziende molto grandi... Questa cosa è un fatto triste se viene vista in ottica idealistica, ma tornando al pragmatismo della lingua Inglese, dovrebbe ispirare le persone e accendere quella scintilla di riscatto che è più o meno presente.
Insomma, vengono pagati stipendi con una moneta emessa dalla BCE, il valore fluttua continuamente e accadono anche molte manipolazioni da parte della grande finanza.
Variazione dei tassi d’interesse, l’inflazione, le variegate politica monetarie: questi sono strumenti di manipolazione della moneta. Sono progettati per indebolire il valore della valuta in cui viene pagato lo stipendio nel tempo. Quindi tutti quelli che non possiedono beni che si apprezzano o investimenti (purtroppo la maggior parte) diventano sempre più poveri e devono soggiogare ad una specie di tassa nascosta.
Per esempio l’inflazione, questa garantisce che si diventerà sempre più poveri (per progettazione) facendo salire i prezzi delle cose ma non i salari. Allo stesso tempo, i governi e le varie banche centrali svalutano la moneta “creando nuovo denaro dal nulla”.
Quindi, se ci si attiene fedelmente ad un reddito fisso scadente e ci si rifiuta di cambiare idea, il costo della vita diventerà via via più costoso e si avranno meno soldi da spendere o investire.
Mentalità del reddito fisso
Come affrontano l’inflazione le persone convinte che il reddito fisso sia la cosa migliore su questo mondo?
Molto semplicemente, riducono le spese. Non per volontà propria sia chiaro ma perchè il loro potere d’acquisto si erode mano a mano che il tempo avanza.
Non la reputo una buona strategia, ogni volta che riducono le spese, parallelamente stanno declassando il loro stile di vita! Esiste un limite naturale sotto al quale non si può andare perchè si scatenano meccanismi psicologici molto negativi e deleteri.
La parte peggiore di questa strategia è che solo fino a questo limite si può abbassare il tenore di vita, poi non si può fare più nulla.
Abbassare le spese ha i suoi limiti.
Un ulteriore elemento importante
Con uno stipendio fisso “la tassa occulta” viene sostanzialmente tolta prima che uno venga pagato. Ciò significa che non si ha la possibilità di essere legalmente più efficienti dal punto di vista fiscale o abbassare l'importo delle tasse che si devono pagare.
Quasi il 50% degli stipendi lordi se ne vanno in tasse, molto spesso le persone non sono realmente consapevoli delle cifre in gioco. Beh sì, la busta paga tutti sono in grado di leggerla ma si rendono veramente conto?
Una delle possibilità offerte oggi, quantomeno in Italia, è la sempre più facile apertura della P.IVA. In tantissime aziende è possibile chiedere di essere considerato un contractor o consulente o libero professionista. Nel corso della vita si guadagna almeno 3 volte di più senza fare un sacco di lavoro extra.
Il problema è il pensiero di molti: “se in questo mondo esistono i redditi fissi allora è impossibile farlo!”. L'unico modo per superare l'ostacolo è iniziare ad abbracciare i redditi variabili ed in particolar modo i flussi di reddito multipli.
Bisogna anche capire bene quali sono le abilità necessarie, tutti hanno le proprie capacità che proprio in questo momento li portano a guadagnare. Per fare più soldi bisogna necessariamente acquisire nuove abilità e migliorare quelle già acquisite.
Vedetela così: ogni nuova abilità non è una spesa o perdita di tempo. No! Essa è come una patente che abilita al guadagnare di più.
Non ci sono (troppe) scuse per una mentalità focalizzata sul reddito fisso
Se sei connesso a Internet, lo sei per leggere questo articolo, allora hai un reddito variabile per impostazione predefinita. Se non hai Internet invece, allora questa è una storia diversa e meriterebbe tanti approfondimenti in difesa del reddito fisso.
Un reddito non è fisso perchè questo è stato scritto su qualche pietra sacra in antichità. No! Quello che diventa fisso è la mentalità di una persona.
Bisogna smetterla di pensare che ci siano dei limiti o che non si possano fare più soldi e aumentare il tenore di vita… perché si può!
Come farlo? Beh tutti hanno accesso a Google, basta fare qualche ricerca e mettersi in gioco. Questo è un consiglio duro e severo, ma è quello che molte persone (incluso me!) hanno bisogno di sentire regolarmente.